Quando un commercialista si trova davanti ad una fattura San Marino entra un po’ nel panico, soprattutto dopo le novità a partire 1 luglio 2022.
In questa guida vedremo come registrare le fatture passive da San Marino, con e senza IVA, e come procedere all’emissione della fattura a seguito delle novità sulla fatturazione elettronica.
Fatturazione elettronica verso San Marino
Cessioni di beni verso San Marino
Con il D.M. del 21 giugno 2021 il Mef ha stabilito che dal 1 luglio 2022 tutte le cessioni di beni effettuate nei confronti di operatori sanmarinesi vanno certificate esclusivamente tramite il sistema della fatturazione elettronica.
Una volta ricevuta la fattura elettronica, l’ufficio tributario sanmarinese convaliderà la regolarità della fattura e ne darà comunicazione all’operatore italiano. La non imponibilità dell’operazione è subordinata alla convalida da parte dell’ufficio sanmarinese.
Prestazione di servizi
Per quanto riguarda le prestazioni di servizi è data facoltà agli operatori nazionali, come spiegato dal provvedimento dell’agenzia delle entrate n. 211723/21, se utilizzare o meno lo strumento della fattura elettronica verso quegli operatori sanmarinesi che hanno fornito il numero di identificazione IVA.
L’obbligo quindi riguarda solo gli scambi di beni B2B.
Come emettere fattura elettronica verso San Marino
Per inviare una fattura elettronica verso San Marino occorre:
- inserire il codice dell’operatore economico del cliente sanmarinese (l’equivalente del nostro codice fiscale):
- il codice N3.3 nel campo Natura Iva, operazioni non imponibili;
- il codice 2R4GTO8 al campo Codice destinatario, che è quello dell’ufficio tributario di San Marino.
La fattura verrà poi controllata dall’ufficio sanmarinese, che ne verificherà il corretto assolvimento dell’imposta, e verrà poi recapitata all’operatore indicato in fattura.
Fattura acquisto da San Marino
Dal 1 luglio 2022 anche gli operatori sanmarinesi hanno dall’obbligo della fatturazione elettronica, ma quest’obbligo non è esteso a tutti. Infatti gli operatori sanmarinesi con ricavi inferiori a 100.000 euro nell’anno precedente possono optare se avvalersi o meno della fatturazione elettronica.
Quindi l‘operatore italiano può ricevere diverse tipologie di fatture, da trattare in modi differenti.
Fattura San Marino senza IVA
Quando riceviamo una fattura senza IVA da San Marino, occorre applicare il reverse charge (ex art. 17 c. 2) e integrare l’IVA.
Occorre inoltre inviare l’autofattura al Sistema di Interscambio utilizzando il tipo documento TD19 se si tratta di beni e TD17 per i servizi.
Fatture sanmarinesi con IVA
Il fornitore di San Marino può anche inviarci una fattura con addebito dell’IVA. Però questa può essere cartacea o ricevuta tramite il SDI, e quindi abbiamo due casistiche.
Fattura elettronica San Marino con IVA
Se la fattura è elettronica e presente sul portale Fatture e Corrispettivi, possiamo detrarre regolarmente l’iva e inserirla nel registro degli acquisti.
Fattura cartacea San Marino con IVA e TD28
Può anche capitare di ricevere una fattura con IVA da qualche operatore sanmarinese, anche in forma cartacea, con timbro a secco dell’Ufficio tributario di San Marino. Non transitando quindi dal SDI era dubbia la gestione e se effettuare eventuali comunicazioni.
L’Agenzia delle Entrate ha risolto questo dubbio (con le novità delle specifiche 1.7.1) introducendo un nuovo tipo documento TD28, che non genera dei movimenti in reverse charge, in cui va indicato:
- “SM” nel campo IdPaese;
- l’IdFiscaleIva del cedente sanmarinese;
- la data di effettuazione dell’operazione indicata nella fattura cartacea;
- il numero documento indicato nella fattura cartacea;
- l’imponibile e l’imposta come indicato in fattura.
In questo modo tutte le casiste sono coperte e transitano dal Sistema di Interscambio. Lo scopo dell’Agenzia è sempre quello di far confluire tutte le fatture nei loro sistemi per poter procedere in futuro alla redazione dei registri iva precompilati.
Fatture San Marino: come procedere?
Anche se può capitare raramente di trovarsi davanti ad una fattura sanmarinese da registrare, è bene sapere come procedere, tuttavia non sempre c’è tempo per studiare la normativa anche alla luce di continue novità legislative.
In realtà c’è una soluzione per risparmiare tempo.
Affidarsi ai servizi de iltuocontabile.it
Penseremo alla gestione della contabilità dei tuoi clienti e a tutti i nuovi adempimenti, così potrai dedicarti alla consulenza e ad attività ad alto valore.
Scopri come funziona! Compila il modulo o contattaci via email all’indirizzo [email protected]
Ti richiameremo in meno di 20 minuti!