La comunicazione delle spese sanitare al Sistema Tessera Sanitaria 2022 è un adempimento che riguarda tutte le imprese e i professionisti del settore sanitario. Questi, infatti, sono tenuti ad inviare i dati delle fatture a questo sistema in modo tale che i contribuenti possano già trovare le spese mediche sostenute nel proprio 730 precompilato.
Ma quali sono le novità del 2022 e quali sono le nuove scadenze?
Scadenze Comunicazione tessera sanitaria 2022
La prima scadenza era quella del 31 gennaio 2022, ma è stata prorogata all’8 febbraio 2022. Questo è il termine per inviare tutti i dati relativi al secondo semestre 2021.
La novità più importante del 2022, invece, è che da quest’anno l’invio dei dati non sarà più semestrale ma mensile. Quindi entro il 28 febbraio 2022 si dovrà già procedere con la comunicazione delle spese sanitare di gennaio 2022 e così via.
Cosa trasmettere
Nella Comunicazione tessera sanitaria 2022 vanno comunicate una serie di informazioni contenuti nelle fatture emesse dagli operatori sanitari: codice fiscale del contribuente, data e numero del documento che attesta la spesa, la tipologia di spesa, il tipo documento e la natura dell’iva dell’operazione.
Oltre queste, di recente, è stato introdotto anche l’obbligo di indicare se il pagamento della fattura avviene con mezzi tracciabili (requisito necessario per la detraibilità della spesa) e l’eventuale opposizione del cliente a rendere disponibili questi dati all’Agenzia delle Entrate.
Sanzioni
Sono previste delle sanzioni durissime in caso di inadempimento. Ogni fattura non inviata comporta una sanzione di 100 euro, fino ad un massimo di 50.000 euro.
Tuttavia, nel caso in cui ci si accorga dell’errore prima di un eventuale accertamento, è possibile ravvedersi spontaneamente. Le agevolazioni dipendono dai giorni di ritardo rispetto alla scadenza originaria:
- se si effettua l’invio entro i 5 giorni, non è prevista alcuna sanzione;
- se l’invio avviene tra i 5 e i 60 giorni, le sanzioni sono ridotte ad un terzo. Quindi 33,33 euro fino ad un massimo di 20.000 euro.
Come inviare i dati per il 2022
L’operatore sanitario può inviare i dati accedendo direttamente al portale Tessera Sanitaria con le proprie credenziali. E’ possibile anche delegare un intermediario, sempre tramite questa piattaforma, che potrà poi inviare di dati tramite entratel, così come avviene con le altre forniture telematiche.
Inoltre è possibile consultare le FAQ per qualsiasi dubbio in merito a questo adempimento.
Consigli
Come se gli adempimenti fiscali non fossero già abbastanza, il passaggio da semestrale a mensile della comunicazione tessera sanitaria dal 2022 comporta una nuova riorganizzazione dell’attività di studio, che diventa sempre più insostenibile.
Ma non preoccuparti, ci pensiamo noi de IlTuoContabile.it!
Penseremo alla gestione della contabilità dei tuoi clienti e alle scartoffie, così potrai dedicarti ad altre attività ad alto valore e snellire l’attività di studio.
Scopri come funziona! Compila il modulo o contattaci via email all’indirizzo [email protected]
Ti richiameremo in meno di 20 minuti!